Olio di palma? Anche no, grazie :)
Anche se non è il "peggiore" di tutti gli oli in com
mercio, possiamo scegliere di evitare prodotti nei quali la provenienza dell'olio di palma non è dichiarata (potrebbe non essere una produzione sostenibile?), orientando i nostri consumi, con scienza e coscienza, verso prodotti di aziende che utilizzano altri oli (meglio ancora se provenienti da coltivazioni biologiche certificate). Scrivendo una mail alle ditte che non riportano informazioni chiare, se proprio vogliamo indossare i panni del "consumat(t)ore, spiegando la nostra scelta.
Ma perché molte persone "boicottano" l'olio di palma? Qui trovate alcune delle motivazioni che aprono una riflessione sul tema e, la prossima volta che vorreste spalmare sul pane una crema al cioccolato... provate a leggere anche qui e, per fare un po' di chiarezza, anche ascoltando il dr. Bressanini qui.
PS: ora, se state pensando "accipicchia, e adesso come faccio senza Nut....?" Non preoccupatevi: se volete evitare quella o altre marche, le alternative ci sono (e sono più gustose, etiche/ecologiche & salutari) :)
Eccone alcune "oil palm free" e biologiche:
Cioko Crem – Alce Nero
Vegan Ciok – Probios
Nocciolata – Rigoni di Asiago
Dolce Nocciola – La Finestra sul Cielo
Crema Nocciole e Cacao – Ecor
Cajita Bio – Altromercato
Etichette: Cioccolato, consumatori, consumo critico, creme nocciola, deforestazione, Ecologia, grassi saturi, Olio di palma, salute