Di giornali pattumiera. E di giornalisti cialtroni. Scusaci, Greta!
1) è di facile lettura (c'è anche una legenda);
2) è disponibile per tutti qui (non ci sono segreti, complotti & co.);
3) confronta la temperatura odierna con quella registrata, nello stesso giorno dell’anno, negli ultimi vent’anni del secolo scorso. Ad una temperatura più bassa della norma corrispondono colori dall’azzurro al blu scuro, a temperature più alte colori dall’arancione al rosso (nb: la legenda è sotto la mappa);
4) ci spiega che le temperature, il 6 maggio 2019, sono sotto media su gran parte dell’Europa ma nel resto del mondo, la situazione è tutt’altro che “fredda”!
Infatti... il nostro emisfero settentrionale è a +0,9 °C di media, quello meridionale a +0,4 °C. Il Polo Sud viaggia a +0,5 °C e l’Artico, come sempre, soffoca con +3.1 °C sopra la norma. La Groenlandia, seconda riserva di acqua dolce del pianeta, è letteralmente... in forno con le patate! Risultato?
L’anomalia generale è oggi a +0,6 °C.
Che fine ha fatto il “gelo globale” urlato in prima pagina da "Il Tempo"?
Che #gretini che siamo, eh?
Siamo in piena crisi ecologica e crisi climatica, purtroppo, ed è proprio ora di darsi da fare! In primis, togliendo la tessera di giornalisti a quei cialtroni.
#climatefakes #climatecrisis #finalwarming #giornalismo #cialtroni
Etichette: cambiamenti climatici, cialtroni, clima, climate crisis, climatestrike, climatologia, crisi climatica, crisi ecologica, ecological crisis, final warming, fridaysforfuture, giornalismo, Greta Thunberg, Scienza