Natura et Ratio

sabato, giugno 26, 2021

Per una piena tutela del "capitale naturale"

Ci sono luoghi, sull'Appennino come sulle Alpi, che più di altri meritano la piena tutela di habitat, biodiversità, risorse naturali (acqua in primis): un "capitale" che non possiamo continuare a saccheggiare impunemente, "senza se e senza ma", per interessi meramente privati o per faraoniche mire speculative.


La vera transizione ecologica, e l'adattamento ai cambiamenti climatici (con misure di mitigazione da adottare nelle piccole come nelle grandi città), sono le sfide che si vincono oggi: domani sarà già troppo tardi. Ma la #politica (a tutti i livelli) non sembra ancora aver compreso il dramma che già oggi stiamo vivendo, tra "catastrofi naturali" (alluvioni, siccità, pandemie, ecc.) e sperpero di denaro pubblico in interventi dalla dubbia utilità e opere anacronistiche. Ogni riferimento al PNRR (e ai progetti che saranno finanziati) è decisamente voluto.  

Nel video#montidellalaga  #parconazionalegransassolaga #cascatadellamorricana #acqua #ambiente #natura #habitat #biodiversità 


Etichette: , , , , , , , , , , , ,

venerdì, agosto 19, 2011

Risparmio ed efficienza, punto e basta!

Nucleare, rigassificatori, centrali eoliche industriali, fotovoltaico estensivo...
Avete mai pensato che più si produce energia, più ne serve?
Il nostro è un modo di vivere perverso e privo di futuro, dato che stiamo consumando risorse naturali limitate (e in fase di esauruimento) e che produciamo rifiuti non riciclabili (anzi, a volte anche tossici e/o radioattivi).

Bene, anzi... male. Ma la visione pessimistica finisce qui, perchè il modo (anzi, le modalità) per andare avanti utilizzando tecnologia e saggezza del passato... c'è (ci sono). Tornando sul tema dell'energia, vi riporto questo link ad un articolo molto interessante che dovremmo far nostro (politicanti in primis).
Buona lettura e... impegniamoci per un futuro migliore, a partire dalle piccole cose e dai nostri comportamenti minimali: l'oceano è pur fatto di gocce e l'Universo di polveri microscopiche, no?

Etichette: , , ,